martedì 15 aprile 2025

PFAS CONCLUSIONE PROGETTO ITIS DE PRETTO SCHIO (VI)

 

Scheda tecnica   ITIS DE PRETTO Schio


 CLASSE 4 EA   20 STUDENTI          Referente Pfas: prof.ssa Laura Rossi

Incontri on line   5 gennaio 2025    e  15 aprile                                           

Esperto Giovanni Fazio, medico Isde /Coordinatrice Donata

PRATICA DI CITTADINANZA ATTIVA

 Lo stato dell’arte riferito alla pratica di cittadinanza attiva “Pfas fuori dalle scatole” relativa al percorso educativo iniziato nel 2023 2024 e le varie iniziative intraprese nel corso dell’anno scolastico 2024 2025 per conoscere la problematica pfas all’interno e all’esterno della scuola  

Report 15 gennaio 2025 

https://donataalbiero4.blogspot.com/2025/01/pfas-progetto-itis-de-pretto-schio-vi.html

°

15 aprile 2025

La pratica di cittadinanza attiva “PFAS FUORI DALLE SCATOLE” prosegue con l’obiettivo di riuscire a creare nel tempo una rete di locali in cui il cibo da asporto sia servito su contenitori pfas free (una scelta da segnalare DIVENTANDO un elemento di attrattività nei confronti del locale).

I ragazzi hanno riepilogato le Iniziative autonome compiute per informare sensibilizzare comunicare, sulla questione Pfas e sul progetto attuato autonomamente “PFAS fuori dalle scatole” i compagni all’interno della scuola e la comunità all’esterno, a partire dalla manifestazione del 7 febbraio 2025 davanti al tribunale di VI  

Due, dunque, le piste seguite: l’informazione e la prevenzione  

Una loro delegazione il 7 febbraio, ha letto una petizione, firmata da studenti, professori, dirigente, con le loro rivendicazioni contro la produzione di Pfas

Ciò ha destato l’interesse di vari giornalisti e delle relative testate: da Il Fatto quotidiano con il suo articolo https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/07/pfas-in-veneto-in-aula-il-processo-senza-telecamere-fuori-la-manifestazione-chiediamo-una-giustizia-non-annacquata/7869224/


a Vicenza Today con l’intervista al gruppo di studenti da parte di Marco Milioni  https://www.vicenzatoday.it/video/video-affaire-pfas-il-caso-visto-da-tre-studenti-delle-superiori.html


e ancora a Envi. info  con l’intervista a prof.ssa Laura Rossi da parte di Linda Maggiori “Il progetto scolastico per bandire i Pfas” https://www.envi.info/it/2025/03/04/il-progetto-scolastico-per-mettere-al-bando-i-pfas/?fbclid=


Intanto a scuola dei cartelloni riepilogavano l’esperienza educativa sull’itinerario Pfas.

  Ad aprile, preceduta da una indagine a marzo  nelle varie classi tra i compagni sulla conoscenza che avevano in materia di Pfas (molto scarsa), le classi quarte e parte delle quinte dell’indirizzo ambientale hanno, attraverso i loro organizzatori (una ventina di studenti), organizzato una assemblea informativa  per un migliaio di studenti, scaglionati in tre fasce d’orario nella mattinata, sul Tema: Cosa sono i Pfas / Perchè ne parliamo / Perché è importante sapere e con gli interventi di Marco Milioni e Filippo Tommasoli. 

Un incontro riuscito e vincente e non solo per gli studenti uditori (con le loro domande) ma anche per professori e presidenza.

Nel frattempo è continuata la pressione fino ad ottenere contenitori e stoviglie prive di pfas per la pausa pranzo da consumarsi in ambiente protetto

L’ entusiasmo e la consapevolezza di muoversi positivamente sta inducendo, ora, gli alunni della quarta ad organizzare per la fine dell’anno, con l’aiuto ‘tecnico’ della dirigenza, una serata aperta alla cittadinanza sul loro percorso educativo di due anni  

Anche per la mozione riguardante il bando dei Pfas da far approvare al comune di Schio, ha aggiunto la prof.ssa Rossi, ci si sta muovendo.   

Abbiamo ringraziato tutti, dopo che il dott Fazio, complimentandosi per le varie azioni collegate tra loro, ha ricordato, appunto, che esse avevano puntato su due aspetti fondamentali nella lotta contro i Pfas: l’informazione e la prevenzione. 

Quest’ultima consistente in almeno tre diritti da salvaguardare: le analisi del sangue sui Pfas chieste dal Medico di famiglia per il paziente a seconda delle necessità ravvisate; l’acqua zero pfas per tutti i Veneti ; le informazioni No PFAS certificate per i cibi dei supermercati.  

Tre richieste INCONFUTABILI    

Donata            



 INFORMATIVA

LA PRATICA  DI CITTADINANZA ATTIVA DELL’ITIS DE PRETTO - SCHIO  SARA’ RESA PUBBLICA A FINE ANNO SCOLASTICO ASSIEME A QUELLE ATTUATE DALLE ALTRE SCUOLE                     




Nessun commento:

Posta un commento

PFAS SENSIBILIZZAZIONE IL 7 MAGGIO 2025 AL LICEO LEONARDO DA VINCI ARZIGNANO VI

   Itinerario educativo 2024 2025  “ONE HEALTH.  UN PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA PER BANDIRE I PFAS”  SCHEDA TECNICA  Liceo Da ...